Fusione di metalli - si sperimenta
La fusione del bronzo è molto interessante ma richiede la massima concentrazione. Con piccole e semplice forme e materiali diversi si allenano i principi della fusione. Anche le forme negative possono essere in diversi materiali e si appredono diversi metodi.
Il corso propone un'attività creativa a stretto contatto con la natura, e permette di vivere un'esperienza indimenticabile con connotazioni alchimistiche. Nell'atelier si preparano le forme da fonderia e si miscelano tra loro diversi metalli, in seguito, nel greto prosciugato del fiume Maggia, si colano nelle forme precedentemente create. Si insegneranno e si praticheranno varie tecniche di fusione: a cera persa o getto in forma di terra. Il corso si prefigge di dimostrare che la fusione non è forzatamente l'esecuzione artigianale di un'opera d'arte, bensì che l'espressione creativa in sé può essere la vera opera d'arte. La sperimentazione è auspicata!
I corsisti operano liberamente, lavorando con vari materiali: stagno, piombo, aluminio, bronzo.
Costi supplementari per il materiale CHF 120.- per persona (sono inclusi 5 kg di bronzo). La Scuola può inoltre fornire altri metalli a prezzi di mercato.
Il corso è tenuto in tedesco, ma il capocorso parla anche inglese.
Corsi:
05. - 10. 05. 2019 |
Fusione di metalliLETO/Markus MeyleRaphael Schneider |
940,00 CHF | |
11. - 16. 08. 2019 |
Fusione di metalliLETO/Markus MeyleRaphael Schneider |
940,00 CHF |